"Zodiac, Palermo e gli astri": passeggiata raccontata sul legame tra l'uomo e le stelle
Qual è l'origine del cosmo? È possibile "leggere" e interpretare le stelle? Sono solo alcuni degli interrogativi che, dall'alba dei tempi, l'uomo si pone volgendo lo sguardo al firmamento.
Domenica 4 giugno, l'associazione Tacus propone "Zodiac. Palermo e gli astri", una passeggiata raccontata, un percorso originale di lettura e indagine ispirato al legame ancestrale tra l'uomo e le stelle.
Un'esplorazione itinerante nel cuore di Palermo per rintracciare il fascino e l'influenza esercitata dai corpi celesti sulle cose umane, sulla psiche e sul paesaggio urbano.
Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 10.00 davanti Porta Nuova (via Vittorio Emanuele).
Domenica 4 giugno, l'associazione Tacus propone "Zodiac. Palermo e gli astri", una passeggiata raccontata, un percorso originale di lettura e indagine ispirato al legame ancestrale tra l'uomo e le stelle.
Un'esplorazione itinerante nel cuore di Palermo per rintracciare il fascino e l'influenza esercitata dai corpi celesti sulle cose umane, sulla psiche e sul paesaggio urbano.
Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 10.00 davanti Porta Nuova (via Vittorio Emanuele).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi