Alle Eolie si va in elicottero: due voli al giorno per raggiungere Lipari da Catania
La pista per l’atterraggio è prevista soltanto sull'isola di Lipari, per la precisione a Punta Castagna: un po' più costoso ma ci sono le agevolazioni per i residenti

L'eliporto di Panarea
La partenza è da Catania con due voli al giorno fino alla pista per l’atterraggio che è prevista solamente sull'isola di Lipari, per la precisione a Punta Castagna. I voli hanno una capienza massima di 18 posti e il costo? È di 52 euro a persona per i residenti e 120 euro a persona per i turisti.
La nuova modalità di viaggio verso uno dei più bei gioielli di Sicilia è stata confermata dal sindaco di Lipari Marco Giorgianni.
«Abbiamo messo a punto i collegamenti – dice – così come avviene nelle isole Tremiti, con finanziamenti regionali pari a circa due milioni di euro l’anno. Nel periodo invernale i voli potrebbero contribuire a rompere l’isolamento dell’arcipelago. Da parte della società che gestirà il servizio vi è la disponibilità ad attuarlo per un anno a livello sperimentale».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio