Giovani e distanze, che figuraccia: Stefania Petyx li becca in giro tra i parchi di Palermo
Striscia la Notizia torna a occuparsi di Palermo e lo fa con un servizio in cui l'inviata in giallo mostra gli assembramenti tra i giovani nelle aree verdi della città
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Adolescenti e distanze di sicurezza difficili da mantenere. Striscia La Notizia torna ad occuparsi di Palermo in questo servizio andato in onda martedì 12 maggio in cui l'inviata con il bassotto, Stefania Petyx, mostra immagini preoccupanti di assembramenti tra i giovani nelle aree verdi e nei giardini della città.
In rete sono tante le immagini che mostrano come in questa Fase 2 siano soprattutto gli adolescenti a non rispettare le distanze di sicurezza, a non indossare le mascherine e a elagire baci e abbracci come se nulla fosse.
Comportamenti che sono stati ripresi anche dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che nei giorni scorsi aveva messo in guardia i palermitani. «Intendo denunciare alla Procura quei genitori che non vigilano sui propri figli piccoli e adolescenti e che mettono a rischio la propria e altrui salute - dice il sindaco -. Attenetevi alle regole, una nuova ondata di contagi sarebbe un disastro sociale ed economico».
In rete sono tante le immagini che mostrano come in questa Fase 2 siano soprattutto gli adolescenti a non rispettare le distanze di sicurezza, a non indossare le mascherine e a elagire baci e abbracci come se nulla fosse.
Comportamenti che sono stati ripresi anche dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che nei giorni scorsi aveva messo in guardia i palermitani. «Intendo denunciare alla Procura quei genitori che non vigilano sui propri figli piccoli e adolescenti e che mettono a rischio la propria e altrui salute - dice il sindaco -. Attenetevi alle regole, una nuova ondata di contagi sarebbe un disastro sociale ed economico».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino