SOCIAL E WEB
Delia "brucia la terra" (e il palco) con "Signor Tenente": il video del Live a X Factor
Anche durante la puntata di ieri, X Factor ci regala esibizioni emozionanti e tra i concorrenti più promettenti si riconferma la nostra siciliana Delia Buglisi: il video
Con il suo stile inconfondibile e la sua voce graffiata, Delia ha portato sul palco uno dei brani più significativi della nostra storia siciliana ed è un chiaro richiamo alle stragi di Capaci e di via D'Amelio e in generale agli attentati compiuti dalla criminalità organizzata. Signor Tenente è una canzone scritta e cantata da Giorgio Faletti.
Il brano vuole essere una rappresentazione delle condizioni lavorative delle pattuglie stradali delle forze dell’ordine italiane. La frase "minchia, signor Tenente", che introduce ogni strofa della canzone, è una citazione di una battuta pronunciata dal personaggio interpretato da Diego Abatantuono nella scena finale del film Mediterraneo di Gabriele Salvatores. "Brucia la terra" di Nino Rota, invece, è il titolo italiano di un brano strumentale dalla colonna sonora de "Il Padrino".
Delia Buglisi, originaria di Paternò, aveva già incantato tutti sulle note di "Sakura" della Rosalia e in occasione dei "Bootcamp", il "campo di addestramento" del programma, ha convinto tutti con un omaggio all'immortale Franco Battiato intonando "La canzone dei vecchi amanti" rivisitandola magistralmente, con la sua voce accompagnata dal pianoforte.
Durante la penultima esibizione, ha entusiasmato la platea e affascinato la giuria: ha portato un medley al pianoforte, spaziando da Georges Bizet con “L’amour est un oiseau rebelle” (la celebre Habanera tratta dall’opera Carmen) a Stromae e inserti in siciliano.
Sul suo profilo social interpreta colossi del cantautorato dell'Isola, del jazz e lancia i suoi inediti con una nota sempre sicula. Ma non solo: molti brani famosi della musica italiana li immagina in siciliano, regalando a chiunque la ascolti delle performance uniche nel suo genere e speciali perché diverse dal comune.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
12.048 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.792 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




