Più di 40 chef e oltre 90 etichette: una vera "Sicilian Experience" a Villa Boscogrande

Villa Boscogrande a Palermo
Palermo diventa il cuore pulsante dell’enogastronomia internazionale con la seconda edizione di "Sicilian Experience 2025", l'esclusiva serata in programma a Villa Boscogrande mercoledì 29 ottobre, a partire dalle 19.30. Un evento unico pensato per celebrare i sapori, le tradizioni e l’ospitalità siciliana.
Con un solo biglietto, i partecipanti hanno accesso illimitato a un vero e proprio viaggio nel gusto, guidato da oltre 40 chef nazionali e internazionali, pronti a stupire con piatti creativi che raccontano la Sicilia e le sue contaminazioni globali. Non solo cucina siciliana, quindi, ma un dialogo tra culture attraverso il cibo, con degustazioni che spaziano dalle specialità locali a proposte gourmet internazionali.
Il biglietto comprende l'assaggio di tutti i piatti degli oltre 40 chef presenti e degustazioni illimitate di vini, birre artigianali e distillati, grazie alla presenza delle migliori cantine e aziende del settore presenti con oltre 90 etichette.
Un'occasione per offrire agli ospiti la possibilità di scoprire le eccellenze del territorio e brindare a una Sicilia protagonista in Europa per il suo patrimonio gastronomico.
"Sicilian Experience 2025" non è solo una festa del gusto, ma anche un’occasione di incontro per appassionati, professionisti e aziende del settore, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze agroalimentari siciliane attraverso un programma ricco e diversificato; valorizzare il turismo autunnale, mostrando una Sicilia autentica e accogliente anche fuori stagione; favorire sinergie commerciali e creare opportunità di business e networking tra realtà locali e ospiti internazionali.
Tra musica, intrattenimento e incontri culturali, l’evento rappresenta una celebrazione collettiva della Sicilia e della sua capacità di accogliere il mondo attraverso i suoi sapori. Un’occasione irripetibile per vivere in una sola notte tutto ciò che rende l’isola unica: cucina, tradizione, innovazione e convivialità.
La serata del 29 ottobre a Palermo è il momento culminante di una grande festa, aperta al pubblico e pensata per coinvolgere la città e i visitatori in un’esperienza enogastronomica senza precedenti.
Con un solo biglietto, i partecipanti hanno accesso illimitato a un vero e proprio viaggio nel gusto, guidato da oltre 40 chef nazionali e internazionali, pronti a stupire con piatti creativi che raccontano la Sicilia e le sue contaminazioni globali. Non solo cucina siciliana, quindi, ma un dialogo tra culture attraverso il cibo, con degustazioni che spaziano dalle specialità locali a proposte gourmet internazionali.
Il biglietto comprende l'assaggio di tutti i piatti degli oltre 40 chef presenti e degustazioni illimitate di vini, birre artigianali e distillati, grazie alla presenza delle migliori cantine e aziende del settore presenti con oltre 90 etichette.
Un'occasione per offrire agli ospiti la possibilità di scoprire le eccellenze del territorio e brindare a una Sicilia protagonista in Europa per il suo patrimonio gastronomico.
"Sicilian Experience 2025" non è solo una festa del gusto, ma anche un’occasione di incontro per appassionati, professionisti e aziende del settore, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze agroalimentari siciliane attraverso un programma ricco e diversificato; valorizzare il turismo autunnale, mostrando una Sicilia autentica e accogliente anche fuori stagione; favorire sinergie commerciali e creare opportunità di business e networking tra realtà locali e ospiti internazionali.
Tra musica, intrattenimento e incontri culturali, l’evento rappresenta una celebrazione collettiva della Sicilia e della sua capacità di accogliere il mondo attraverso i suoi sapori. Un’occasione irripetibile per vivere in una sola notte tutto ciò che rende l’isola unica: cucina, tradizione, innovazione e convivialità.
La serata del 29 ottobre a Palermo è il momento culminante di una grande festa, aperta al pubblico e pensata per coinvolgere la città e i visitatori in un’esperienza enogastronomica senza precedenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret