SOCIAL E WEB
La siciliana Delia strega Jake La Furia: lo straordinario omaggio a Battiato a X Factor
X Factor come sempre ci regala esibizioni emozionanti e tra i concorrenti che hanno illuminato il palco c'è stata la nostra siciliana Delia Buglisi: il video della sua esibizione
La sua interpretazione ha fatto breccia nel cuore di tutti i giudici, soprattutto nel rapper (siciliano) Jake La Furia che ha utilizzato il suo X Pass perché «Sei bravissima - dice il rapper rivolgendosi a lei -. Ho aspettato perché sapevo che sarebbe arrivata. È brava ed è diversa dagli altri».
I bootcamp sono sempre un vero e proprio banco di prova sia per gli aspiranti concorrenti sia per i giudici, che dovranno compiere scelte sempre più decisive per formare le squadre da portare ai Live. In alternativa c'è l’X Pass: l’asso nella manica che ogni giudice ha per salvare un talento in cui crede davvero o per assicurarselo, nel caso in cui anche gli altri fossero disposti a fargli passare il turno.
Il suo nome è Delia Buglisi, è di Paternò (in provincia di Catania) e grazie alla sua presentazione ha "svelato" le (doppie) radici siciliane del rapper Jake La Furia, tra la nonna di Paternò e la mamma di Lentini.
Durante la sua presentazione, ha svelato di aver conseguito la sua laurea in pianoforte classico un po' sofferta dopo 12 anni in conservatorio: «Il pianoforte è stato un po' il mio nemico - racconta Delia durante la puntata -. Adesso, invece, ci stiamo riappacificando piano piano col tempo».
Al suo fianco c'era suo padre che l'ha sempre sostenuta nel suo percorso: «Ho i miei modi per tranquillizzarmi - dice Delia -. Sono laureata in pianoforte, il canto è una cosa che ho scoperto dopo. I miei genitori volevano che diventassi un’insegnante di pianoforte. Io voglio cantare nella vita. Quando mi esibisco sono viva e vera soprattutto libera».
Sul suo profilo social interpreta colossi del cantautorato dell'Isola, del jazz e lancia i suoi inediti con una nota sempre sicula. Ma non solo: molti brani famosi della musica italiana li immagina in siciliano, regalando a chiunque la ascolti delle performance uniche nel suo genere e speciali perché diverse dal comune.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate