SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
L'artista palermitana Alessandra Ponente e il regista Carlos Navarrete Patiño raccontano la storica edizione del Festino di Santa Rosalia. Il video
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
C’è un’emozione che ancora non si spegne a Palermo ed è quella lasciata dal 400esimo Festino di Santa Rosalia, una delle edizioni più imponenti e sentite degli ultimi decenni.
Oggi quella memoria torna viva grazie a una video-intervista speciale che raccoglie le testimonianze di Alessandra Ponente, artista palermitana protagonista sul carro trionfale il 14 luglio 2024, e del regista Carlos Navarrete Patiño, l’autore visionario che ha firmato la regia di quell’edizione storica insieme a Balich Wonder Studio.
Alessandra Ponente, artista palermitana dalla forte sensibilità e spiritualità, con un suo progetto musicale inedito che attinge a piene mani dal meraviglioso mondo folk, condivide in questa intervista il legame profondo con Santa Rosalia e l’onore di aver rappresentato la Santuzza davanti a più di 400mila spettatori.
Navarrete – due volte vincitore dei Grammy Awards e autore di oltre cento cerimonie internazionali – svela la magia e l’intensità di un’esperienza irripetibile e come mai la scelta della “Rosa” sul carro ai Quattro Canti fu proprio Alessandra, artista profondamente connessa all’anima di Palermo anche per dei fatti intimi della sua infanzia che la legano alla Santuzza.
Il video che gode anche delle immagini del documentario “Il Festino visto dai tuoi occhi” di Fabrizio Montagner è stato realizzato da Giuseppe De Michele in collaborazione con Alberto Maria e Amedeo Parisi, con il montaggio di Giovanni Mangalaviti.
Si ringraziano Balich Wonder Studio, Odd Agency, Sandro Tranchina, Fabrizio Montagner e la Città di Palermo per il prezioso contributo alla donazione delle immagini.
L'intervista è stata girata presso i locali di Nova Food Pairing, a Palermo.
Oggi quella memoria torna viva grazie a una video-intervista speciale che raccoglie le testimonianze di Alessandra Ponente, artista palermitana protagonista sul carro trionfale il 14 luglio 2024, e del regista Carlos Navarrete Patiño, l’autore visionario che ha firmato la regia di quell’edizione storica insieme a Balich Wonder Studio.
Alessandra Ponente, artista palermitana dalla forte sensibilità e spiritualità, con un suo progetto musicale inedito che attinge a piene mani dal meraviglioso mondo folk, condivide in questa intervista il legame profondo con Santa Rosalia e l’onore di aver rappresentato la Santuzza davanti a più di 400mila spettatori.
Navarrete – due volte vincitore dei Grammy Awards e autore di oltre cento cerimonie internazionali – svela la magia e l’intensità di un’esperienza irripetibile e come mai la scelta della “Rosa” sul carro ai Quattro Canti fu proprio Alessandra, artista profondamente connessa all’anima di Palermo anche per dei fatti intimi della sua infanzia che la legano alla Santuzza.
Il video che gode anche delle immagini del documentario “Il Festino visto dai tuoi occhi” di Fabrizio Montagner è stato realizzato da Giuseppe De Michele in collaborazione con Alberto Maria e Amedeo Parisi, con il montaggio di Giovanni Mangalaviti.
Si ringraziano Balich Wonder Studio, Odd Agency, Sandro Tranchina, Fabrizio Montagner e la Città di Palermo per il prezioso contributo alla donazione delle immagini.
L'intervista è stata girata presso i locali di Nova Food Pairing, a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista