CURIOSITÀ
I cognomi più diffusi in ogni regione d'Italia: una mappa svela anche quelli siciliani
Le etimologie sono le più disparate: alcuni cognomi derivano dal nome del padre e della madre, altri fanno riferimento a un mestiere o a una provenienza
Solo nel nono secolo d.C., con l’aumento demografico durante il Medioevo, l’uso del cognome si diffuse in tutta Europa, designando obbligatoriamente singole famiglie.
Le etimologie sono le più disparate: alcuni cognomi derivano dal nome del padre e della madre, altri fanno riferimento a un mestiere o a una provenienza. Alcuni indicano particolarità fisiche di chi ha dato origine a una casata, altri ancora sono appellativi di frasi o animali.
Il portale "Italianismo" ha creato una mappa che mostra quali sono i 20 cognomi più diffusi in ogni regione italiana. In Sicilia il cognome più diffuso è Russo, seguito da Messina, Lombardo, Caruso, Marino, Rizzo, Grasso, Greco, Romano e Parisi (guarda qui la mappa dei cognomi più diffusi in Sicilia).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
53.674 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.836 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Il "piccolo porto" delle meraviglie è in Sicilia: sei nel borgo dalle spiagge pazzesche
37.040 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




