BANDI E LAVORO
"Città2.0" lancia il concorso "Favorita2.0"
L’obiettivo del concorso consiste nell’apertura di un dibattito in città sull’opportunità di individuare una strategia per restituire il parco ai palermitani
Ciascun partecipante al concorso dovrà produrre, entro il 27 maggio, una o più fotografie che ritraggano un angolo particolarmente suggestivo o una scena di incuria e abbandono all’interno della Riserva naturale di Monte Pellegrino, che comprende il massiccio del Monte Pellegrino e la Real Tenuta della Favorita. Le foto ritenute più eloquenti, che verranno scelte da una commissione di esperti i cui nomi saranno resi pubblici dopo la scadenza del termine per l’invio delle immagini, verranno stampate a spese dell’organizzazione ed esposte presso i giardini di Case Rocca, accanto allo Stadio delle Palme, da sabato 29 maggio (nelle ore diurne).
Le foto per partecipare al concorso dovranno essere mandate in formato JPG, con una dimensione massima 5MB, dovranno inoltre essere nominate in questo modo: “Nome_Cognome_Favorita.jpg”. Le foto si possono spedire all’indirizzo info@cittaduepuntozero.it. Le immagini non andranno firmate con copyright sul dorso per evitare problemi di stampa. I diritti sulle fotografie rimangono agli autori ma Città2.0 i quali si riservano il diritto di organizzare mostre occasionali, con le foto pervenute, anche dopo l’esposizione del 29 maggio.
C'è da precisare che Città2.0 non farà uso commerciale delle foto, e garantisce che i nomi degli autori saranno messi in evidenza, compatibilmente con le modalità di esposizione delle foto. L’obiettivo del concorso consiste nell’apertura di un dibattito in città sull’opportunità di individuare una strategia per restituire il parco della Favorita ai palermitani. Il sito www.cittaduepuntozero.it, che si può visitare anche per avere maggiori informazione sul concorso fotografico, seguirà la campagna passo dopo passo e terrà aggiornati i cittadini sullo svolgimento della stessa. Inoltre Favorita2.0 è un progetto associato a Centrostorico2.0, il concorso di idee per piazza Kalsa.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.016 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.152 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.410 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




