SCUOLA E UNIVERSITÀ
Ersu: online il bando per l'anno accademico 2016/17
È online il bando dell'Ersu di Palermo per attribuire le borse di studio riservate agli studenti iscritti a Università, Accademie e Conservatori. Iscrizioni entro l'8 settembre
 
									È online il bando di concorso dell'Ersu per l'anno accademico 2016/17 rivolto agli studenti universitari, per l'attribuzione di migliaia di borse di studio, posti letto e pasti nelle mense universitarie. Iscrizioni entro giovedì 8 settembre.
Il bando, scaricabile sul sito dell'Ersu, prevede l'assegnazione delle borse di studio, oltre che dei servizi di ristorazione e alloggio, per gli studenti regolarmente iscritti alle Università, alle Accademie di Belle Arti e ai Conservatori della Sicilia occidentale.
I requisiti per la partecipazione al concorso sono legati al merito acquisito (o da acquisire in itinere, per gli studenti di primo anno) in termini di CFU e alle condizioni economiche della famiglia dello studente che risultano dall’attestazione ISEE per le prestazioni per il diritto allo studio universitario, rilasciata gratuitamente dai CAF.
L’importo delle borse di studio può variare anche in base alla residenza degli studenti rispetto al polo didattico frequentato (in sede, pendolari, fuori sede che possono concorrere anche per il posto letto), e parte da un minimo di 1.287 euro (+ 1 pasto gratuito giornaliero) a un massimo di 3.919 euro (+ 2 pasti gratuiti giornalieri). Agli studenti idonei sarà rimborsata, inoltre, la tassa regionale per il diritto allo studio (pari a 140 euro).
La partecipazione al concorso è possibile esclusivamente online, accedendo con le proprie credenziali all'area riservata sul sito dell'Ersu di Palermo. Da quest’anno, inoltre, gli studenti avranno la possibilità di partecipare al "Careers Service" per avere accesso a "voucher-lavoro" riservati a chi, dietro regolare retribuzione, possa svolgere periodicamente attività nel settore della convegnistica, informatica, interpretariato, turismo, assistenza alla persona, per alcune aziende siciliane.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.404 di Nicoletta Sanfratello
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.068 di Aurelio Sanguinetti









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            