CURIOSITÀ
L'Etna "svetta" fino al Sol Levante: il vulcano lascia a bocca aperta anche i giapponesi
Il vulcano siciliano è stato ripreso in un documentario della prestigiosa serie televisiva “The World Heritage”, trasmissione dedicata ai siti Patrimonio dell'Umanità

L'Etna in un frame del documentario giapponese
Un grande lustro insomma per l'Etna, che vanta il titolo di vulcano attivo più alto d'Europa. La tv giapponese presenta un video-documentario di trenta minuti di immagini con riprese che esaltano la maestosità e le variegate risorse del vulcano e abbracciano tutto il comprensorio sino al mare e alla città di Catania.
L'audiovisivo, sostenuto dalla Productions Way, è disponibile su youtube con un trailer di presentazione che offre un rapido susseguirsi di colate laviche, lapilli, grotte, stalattiti, canyon percorsi dalla storica “littorina”, il treno della circumetnea (qui il link per vederlo).
Le riprese, dirette dal regista Haruki Enatsu, sono state realizzate nel capoluogo etneo con la collaborazione della Catania Film Commission del Comune che ha supportato la troupe di cinque persone composta, oltre che dal regista, da due coordinatori locali di produzione, un cameraman e un operatore per il drone che ha catturato suggestive immagini dall'alto.
I riflettori a Catania città sono stati puntati in particolare sulla peculiarità di edifici e opere in pietra lavica tra piazza Duomo, via Garibaldi, via Etnea.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
DIARI DI VIAGGIO
Sei in Sicilia ma ti sembra di stare sulle Alpi: due giorni a spasso nel "paese di pietra"
-
ITINERARI E LUOGHI
Un posto incantevole di una Sicilia stupenda: la spiaggia della Tonnara merita più rispetto
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia c'è la tomba di un gigante: dov'è questo luogo (leggendario)
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui possono andare a mare proprio tutti: le novità della spiaggia amata dai palermitani