LAVORO
La Banca d'Italia assume (a tempo indeterminato): i requisiti e come candidarsi
L'istituto di credito ha pubblicato un nuovo bando di concorso, la domanda dev'essere inviata entro il 14 giugno. Il bando, i requisiti e come partecipare
La sede della Banca d'Italia a Palermo
La Banca d'Italia assume nuovo personale.
L'istituto di credito ha pubblicato un bando di concorso per esperti con competenze in data science. La selezione pubblica è volta a coprire 10 posti di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato.
I vincitori saranno assegnati, in prevalenza, agli uffici dell'amministrazione centrale di Roma.
Gli esperti in data science selezionati si occuperanno di utilizzo e gestione di big data, anche al fine di applicare tecniche di machine learning e di intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali.
In aggiunta, potranno contribuire a promuovere l'utilizzo di tecnologie avanzate, partecipando ad attività progettuali anche a rilievo internazionale.
I requisiti
I candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l'ammissione ai concorsi pubblici: cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione europea o altra cittadinanza, adeguata conoscenza della lingua italiana; idoneità fisica alle mansioni; godimento dei diritti civili e politici; non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro le 16.00 del 14 giugno. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando sul sito della Banca d'Italia.
L'istituto di credito ha pubblicato un bando di concorso per esperti con competenze in data science. La selezione pubblica è volta a coprire 10 posti di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato.
I vincitori saranno assegnati, in prevalenza, agli uffici dell'amministrazione centrale di Roma.
Gli esperti in data science selezionati si occuperanno di utilizzo e gestione di big data, anche al fine di applicare tecniche di machine learning e di intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali.
In aggiunta, potranno contribuire a promuovere l'utilizzo di tecnologie avanzate, partecipando ad attività progettuali anche a rilievo internazionale.
I requisiti
I candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l'ammissione ai concorsi pubblici: cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione europea o altra cittadinanza, adeguata conoscenza della lingua italiana; idoneità fisica alle mansioni; godimento dei diritti civili e politici; non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro le 16.00 del 14 giugno. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando sul sito della Banca d'Italia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.485 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




