A Villa Filippina arriva un vero e proprio planetario
Da venerdì 18 febbraio Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola, Palermo) affianca alla pista di pattinaggio un vero e proprio planetario. La struttura è caratterizzata da un simulatore in grado di proiettare - attraverso un sistema analogico-digitale - la Volta Celeste e riprodurne i movimenti sotto una cupola dal diametro di 3 metri e mezzo. Uno strumento in grado di rendere evidente ed immediata la comprensione dei difficili concetti della meccanica celeste e del ciclo delle stagioni.
Il percorso didattico-scientifico, della durata complessiva di circa 45 minuti, oltre alla lezione al Planetario (alla stanza oscurata in cui è montata la cupola si accede a gruppi di 25 persone per volta), prevede anche l'osservazione del sole in luce visibile attraverso appositi telescopi e la visione di una mostra astro-fotografica che descrive il sole e tutti i pianeti del sistema solare. Il progetto è curato dall'associazione Urania; per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 091.6116565.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà