I governatori siciliani in fondo al "Governance poll"
Ma in fondo alla lista dei sindaci spicca il primo cittadino di Palermo: Cammarata perde nove punti rispetto allo scorso anno ed è al 101esimo posto, contendendosi il posto di amministratore più sgradito accanto alla napoletana Rosa Russo Iervolino e al casertano Nicodemo Petteruti. Anche gli altri sindaci siciliani non godono dei posti più alti in classifica: centesimo posto per il sindaco di Messina, e 99esimo posto per quello di Catania. Il presidente della provincia di Enna Giuseppe Monaco, è all’87esimo posto: ultimo dei presidenti siciliani nella graduatoria, che conta 104 posizioni.
Altri governatori in classifica sono Giuseppe Castiglione, presidente della provincia di Catania, insieme a Giovanni Antoci, presidente della provincia di Ragusa, al sesto posto. Il presidente della provincia di Palermo Giovanni Avanti è al 44esimo posto, mentre il sindaco siciliano che occupa il posto più alto in classifica è l’ennese Paolo Garofano, che si piazza al 17esimo posto. Seguono il ragusano Emanuele Dipasquale che è al 22esimo posto e mantiene bene il consenso e, sempre al 22esimo posto, il sindaco di Trapani Girolamo Fazio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori