Palermo che cresce: sono in arrivo nuovi fondi europei
In arrivo per Palermo nuovi fondi europei per lo sviluppo strategico della Sicilia. Parte dei finanziamenti è destinata al potenziamento delle infrastrutture
Infrastrutture, banda larga, interporto metro e agevolazioni per piccole e medie imprese: sono questi alcuni dei principali obiettivi cui sono destinati nuovi fondi europei per lo sviluppo strategico della Sicilia. A stabilirlo, è il Programma operativo Fesr Sicilia 2014-2020.
Sono circa 4.5 miliardi di euro i fondi destinati al potenziamento delle infrastrutture. Tra queste, particolare attenzione riceveranno l'anello ferroviario, l'interporto di Termini Imerese, il potenziamento della banda ultra-larga e la linea ferroviaria che collega Ogliastrillo a Castelbuono.
Anche la Sicilia guarda al proprio futuro e mira a ottimizzare l'utilizzo dei fondi per incrementate investimenti e sinergie tra le diverse politiche comunitarie.
Tra i beneficiari dei fondi stanziati dall'Unione Europea ci sono anche le piccole e medie imprese. Previsti bandi per aziende sanitarie, enti e fondazioni di ricerca, start-up e incubatori inclusi.
L'ambizioso programma comprende altresì la pubblicazione di bandi per le aziende sanitari, i gestori di riserve e parchi, enti e fondazioni di ricerca e parchi della tecnologia.
Obiettivo del progetto europeo e della strategia regionale è di collegare, attraverso l'innovazione, le imprese e il sistema produttivo con il capitale umano e l'ampio sistema della conoscenza, capace di costruire una politica di sviluppo turistico fondata sulla valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio naturalistico.
Il Programma Operativo, strettamente correlato alla Strategia regionale per la ricerca e l'innovazione e agli obiettivi Europa 2020, si colloca in una più ampia strategia di sviluppo regionale e mira alla realizzazione di interventi che contribuiscano ad aumentare il benessere e la qualità della vita dei cittadini.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.128 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.878 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.830 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




