Ponte dell'Ammiraglio illuminato: la proposta è online
Arriva da parte della cittadinanza, la richiesta di rivitalizzare e illuminare il ponte dell'Ammiraglio e del suo giardino: la proposta è online su Renurban
Non semplice retorica ma constatazione di una realtà: Palermo, città dalle infinite ricchezze, trascurata e sommersa da incuria e sporcizia è sempre più oggetto d'attenzione da parte dei cittadini.
Tanti, forse troppi, i monumenti che non sono valorizzati per come si deve. Uno tra tutti, il ponte dell'Ammiraglio che, con i suoi mille anni, dal 2015 fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità (Unesco).
Perché non valorizzarlo con un po' d'illuminazione, facendone risaltare la bellezza anche di notte? È la proposta della cittadinanza su Renurban, la piattaforma online che mette in rete pubbliche amministrazioni, cittadini e innovatori social.
Il ponte, con la sua storia millenaria, arricchisce il tesoro dell'itinerario arabo-normanno che comprende Palermo, Monreale e Cefalù.
Costruito per volere dell'ammiraglio Giorgio D'Antiochia, è il primo ponte monumentale in pietra edificato per oltrepassare il fiume Oreto, conosciuto in epoca araba come Wadi Al Abbas.
Con la sua forma a schiena d'asino, il ponte costituisce uno dei principali esempi di ingegneria medievale. Gli archi molto acuti permettevano al ponte di resistere a carichi elevatissimi, anche in condizioni di massima portata e flusso d'acqua.
Nel corso del tempo, l'ambiente che circondala il ponte ha subito delle sostanziali modifiche, molte delle quali hanno portato a numerose problematiche e frequenti danneggiamenti. Se l'amministrazione ascoltasse di più le proposte di rivitalizzazione da parte della cittadinanza, Palermo sarebbe certamente una città più curata.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.764 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.945 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.202 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




