Per chi va in ferie e si preoccupa: che tempo fa a Ferragosto (e oltre) in Sicilia
È tempo di pianificare viaggi, giornate al mare, grigliate e anche se la compagnia è tutto, anche il meteo gioca il suo ruolo cruciale: che succede nell'Isola ad agosto

Cefalù
Il timore che la pioggia possa rovinare tutto c'è sempre, ma non disperate: per quest'anno siete salvi e potrete godervi le vostre vacanze in pace, a partire dal Ferragosto.
Secondo il meteorologo di 3B Meteo Lorenzo Badellino: «L'anticiclone continuerà a dettar legge nel corso della settimana di Ferragosto, determinando tempo stabile e soleggiato sulla Sicilia.
Gli unici disturbi saranno rappresentati dalla formazione di qualche innocuo annuvolamento pomeridiano in prossimità delle zone montuose, specie su quella etnea, in dissolvimento nelle ore serali.
Correnti nord africane continueranno ad affluire sulla nostra regione, determinandocondizioni di caldo intenso con temperature in graduale aumento giorno dopo giorno e punte di 38/40°C dalla giornata di Ferragosto sulle zone interne.
Nel dettaglio tra oggi e mercoledì a Palermo le massime raggiungeranno i 33/34°C, a Messina i 34/35°C, ad Agrigento 35/36°C, a Catania 36/37°C, con valori in ulteriore lieve aumento nei giorni successivi.
Poche saranno le novità fino al prossimo weekend, quando potrebbe giungere qualche rovescio o locale temporale sulle zone dell'entroterra».
Ecco cosa ci aspetta questo weekend dal 13 al 17 agosto secondo 3B Meteo.
Mercoledì 13 agosto
In Sicilia è previsto tempo stabile e assolato un po' ovunque. Nel dettaglio sul litorale tirrenico, litorale ionico, litorale meridionale e zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.
Mentre sull'Appennino cieli inizialmente poco nuvolosi e nelle ore centrali della giornata potrebbe piovere. In serata il tempo sarà più sereno. Sia il Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia poco mosso.
Giovedì 14 agosto
Anche giovedì è previsto un tempo stabile e sereno. Il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso per tutta la giornata.
Sull'Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi al mattino, ma con rapido aumento della nuvolosità con piogge e rovesci anche temporaleschi al pomeriggio. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia poco mosso.
Venerdì 15 agosto
Per venerdì è prevista una giornata serena e assolata. Sulle zone interne cieli inizialmente poco nuvolosi, potrebbero registrarsi deboli piogge, ma niente temporali. Rasserena in serata.
Il basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia poco mosso.
Sabato 16 agosto
Per tutta la mattina è previsto un tempo stabile e assolato, nel pomeriggio qualcosa potrebbe cambiare. Sul litorale tirrenico e nelle zone interne sono in aumento piogge deboli, ma in serata il tempo si stabilizzerà.
Sul litorale ionico e litorale meridionale i cieli inizialmente poco nuvolosi e potrebbe piovere. Il Basso Tirreno e Mare di Sicilia poco mosso, mentre il Canale passerà da poco mosso a mosso.
Domenica 17 agosto
Il weekend si conclude bene, il tempo sarà stabile e soleggiato. Nello specifico sul litorale tirrenico, litorale ionico, litorale meridionale, sull'Appennino e zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.
Venti deboli e Basso Tirreno e Mare di Sicilia poco mosso, mentre il Canale sarà mosso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|