AMBIENTE
Quali sono le bandiere blu in Sicilia: le spiagge da non perdere con il mare più bello
La Sicilia si conferma tra le prime regioni d'Italia che spicca per spiagge pulite e mare cristallino con 11 località premiate, soprattutto nella parte Orientale dell'Isola
Sono 226 le località italiane marine e lacustri (che comprendono 458 spiagge) che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu nel 2023 per la qualità del loro ambiente, 16 in più rispetto alle 210 dello scorso anno. Di queste 11 sono in Sicilia.
Per gli amanti dei numeri e delle statistiche, l'11% delle spiagge premiate a livello mondiale. Oltre ai Comuni, hanno ricevuto la Bandiera Blu anche 84 approdi turistici.
Si tratta di Alì Terme, Roccalumera, Furci Siculo, Santa Teresa di Riva, Lipari e Tusa, Menfi, Modica, Ispica, Pozzallo e Ragusa.
Ad Agrigento Menfi (Porto Palo Cipollazzo, Lido Fiori Bertolino). A Ragusa ci sono le spiagge di Modica (Maganuco, Marina di Modica), di Ispica (Santa Maria del Focallo), di Pozzallo (Pietre Nere, Raganzino). A Ragusa infine troviamo la spiaggia di Marina di Ragusa.
La Liguria ottiene 2 nuovi ingressi e raggiunge 34 località, mentre la Puglia sale a 22 riconoscimenti con 4 nuovi Comuni. Seguono con 19 Bandiere in Campania e Toscana, entrambe con un nuovo ingresso. Per la Calabria sono due le nuove Bandiere Blu.
Le Bandiere Blu sono assegnate dalla ong internazionale per l'educazione alla sostenibilità Fee (Foundation for Environmental Education), con sede in Danimarca e presente in 81 paesi.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
LE FOTO PIÙ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Dove è stato girato "Stranizza d'amuri": i luoghi (in Sicilia) del film di Beppe Fiorello
-
ITINERARI E LUOGHI
Le 8 case storiche dei Florio a Palermo: tour tra i tesori (meno noti) dei "Leoni di Sicilia"
-
ITINERARI E LUOGHI
Un viaggio in 5 luoghi surreali della Sicilia: alla scoperta di un'isola che non ti aspetti
-
ITINERARI E LUOGHI
I 10 belvedere più belli in Sicilia: un tour (da sogno) alla scoperta di panorami strepitosi
-
DOVE MANGIARE
Giovani, imprenditori e palermitani: con una allegra "Ciurma" portano il mare a tavola
-
ITINERARI E LUOGHI
Un tour fra sei boschi da fiaba in Sicilia: un viaggio fra le meraviglie della primavera