CULTURE DIGITALI

HomeRubricheCulture digitali

Training Club is the New Social: Palermo, il fitness e il ritorno al reale delle community

In tutto il mondo, le community digitali stanno uscendo dagli schermi incontrandosi nella vita reale. Anche Palermo segue e reinventa questo trend. E lo fa a modo suo

Stefano D'Angelo
Growth marketing specialist
  • 6 novembre 2025

Toro Training Club (foto di Gabriele Scuderi)

Palermo si allena (in gruppo). Dai feed alle scarpe per correre: È la nuova era delle fitness community. In tutto il mondo, le community digitali stanno uscendo dagli schermi incontrandosi nella vita reale.

È un trend globale che ha preso slancio dopo la pandemia: gruppi di corsa, training club, flash workout si moltiplicano da New York a Berlino, da Tokyo a Barcellona. Si organizzano su Instagram, TikTok, WhatsApp e poi si vedono live, nel parco sotto casa, sul lungomare o in una piazza che diventa palestra temporanea.

Un ritorno al corpo. Alla fatica condivisa. Alla socialità senza filtro.

Anche Palermo segue e reinventa questo trend. E lo fa a modo suo. Palermo, con il suo clima mite, le giornate lunghe e la voglia innata di convivialità, è il terreno ideale per far fiorire queste nuove community. Qui il fitness non è solo performance: è rito urbano, occasione di incontro, pretesto per tornare a occupare lo spazio pubblico in modo attivo, aperto, collettivo.

In un mondo in cui il digitale è diventato onnipresente, la vera rivoluzione è offline: incontrarsi, guardarsi, sudare insieme. Senza bisogno di matching, swipe o filtri. Una giovane nostalgia Forse è questo il segreto del successo.

Per un’ora, per un tramonto, per un allenamento si torna a tempi autentici. Quelli in cui bastava un "ci vediamo lì" per sentirsi parte di qualcosa. Ed è così che nasce la nuova socialità sportiva: una story su Instagram, un messaggio su Telegram, un punto sulla mappa. E poi basta: ci si presenta.

Corsi, ricorsi e corpi
Tutto questo non è solo moda, ma memoria. È il ritorno ciclico di un bisogno antico quanto il mondo: ritrovarsi, stare insieme, vivere la realtà. La schiena che suda, il corpo che respira, le gambe che si muovono accanto ad altre gambe.

E ogni volta che la storia ha provato a dimenticarlo tra utopie tecnologiche o distopie alla Black Mirror il bisogno di realtà ha sempre fatto ritorno. Anche nel tempo dell’intelligenza artificiale e degli avatar generativi, nessun algoritmo potrà mai replicare l’energia grezza di un allenamento al tramonto, l’adrenalina condivisa prima di una corsa, la stanchezza che si trasforma in sorriso collettivo. Il corpo come la fame o l’amore non si digitalizza. Si vive.

Training club is the new dating app. Decine di ragazzi e ragazze si incontrano senza conoscersi per condividere fatica, endorfine e sorrisi. In un mondo iperconnesso ma spesso solitario, l’allenamento in gruppo diventa care practice, cura reciproca, rito settimanale.

Non è solo una sensazione: anche i numeri dietro la rivoluzione parlano chiaro. Un report globale di RunRepeat del 2024 ha rivelato che il 44% dei runner urbani ha dichiarato di aver stretto nuove relazioni grazie alla corsa. Un numero enorme, che racconta come lo sport all’aperto sia diventato non solo forma fisica, ma anche forma di relazione.

E il Global Wellness Institute lo conferma: le attività collettive come il fitness e la corsa aumentano del 22% la percezione di connessione sociale. Insomma, mentre le piattaforme social cercano di ottimizzare l’algoritmo dell’incontro, è il corpo condiviso nello spazio reale a creare legami autentici. La sudorazione, più del matching.

Toro Training Club, Aruncina Runclub, Pals Palermo: i fondatori di una rivoluzione locale che parla globale.

A Palermo, alcune di queste community si chiamano TT CLUB Toro Training, Aruncina Runclub, PalsPalermo. Ognuna con il suo stile, il suo ritmo, ma con un codice comune: apertura, accoglienza, movimento.

Toro Training Club nasce da un’idea semplice e radicale: creare uno spazio sano, aperto, dove unire corpo e mente, disciplina e leggerezza. Ogni martedì, un post su Instagram: luogo, ora, energia. E poi via.

Aruncina Runclub, ogni mercoledì, unisce sport e cultura: “Spreading Sicilian culture one run at a time” è il loro claim. Correre diventa un modo per attraversare la città, riconoscerla, viverla.

Il giovedì è il turno di PalsPalermo, con sessioni di Pilates all’aperto, che mettono al centro il corpo, l'armonia, la condivisione. Ritmo diverso, stessa energia.

Un trend mondiale che parla siciliano
In tutto il mondo, il fitness collettivo è in crescita, soprattutto tra gli under 35. Ma Palermo ci mette del suo: trasforma la tendenza in rito urbano, in un modo
nuovo di vivere la città, di occupare lo spazio, di conoscersi senza bisogno di schermi.

Non è solo sport. È una nuova sfera della socialità. Una community che si riconosce correndo, respirando, condividendo.

Se vuoi farne parte puoi cercarli qui:
Toro Training Club: ogni martedì – functional training
Aruncina Runclub: ogni mercoledì – easy run
Pals Palermo: ogni giovedì – Pilates e lifestyle society
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI