Il traffico a Palermo, la città più trafficata d'Italia
Nonostante gli autovelox, il numero di incidenti non diminuisce. Un sovrappasso è attivo, gli altri sono bloccati. Perché il progetto si è arenato?
Palermo “capitale” del traffico. È notizia di qualche giorno fa: per reti stradali in confusione siamo al primo posto in Italia. Ma si sa, a Palermo, questa cosa non fa notizia, e tra autobus che non passano, reti metro insufficienti, piste ciclabili inesistenti, siamo placidamente rassegnati a vivere una città che non fa della mobilità il suo punto di forza. Per di più, è consueta e assorbita abitudine l'uso estremo di macchine e motocicli. Sarà anche questa che la rende la quarta in Europa davanti a vere metropoli e dietro solo a Istanbul, Varsavia e Marsiglia.
Durante lo scorso weekend, Carolina Enea, un vigile urbano di 46 anni, è stata investita da un’auto pirata in viale Regione, mentre stava posizionando l’autovelox all’altezza dello svincolo di Bonagia. La donna è ricoverata in stato di coma all’ospedale Civico di Palermo, le sue condizioni sono gravi ma i medici dicono che non è in pericolo di vita. La Procura ha aperto un’inchiesta sull’episodio per tentare di chiarire quanto accaduto. Chiarire quanto accaduto: accade che la percorribilità delle strade palermitane è tanto complicata quanto incline agli incidenti stradali.
Ce lo ricordiamo tutti: nel 2010 viale Regione Siciliana è stata eletta come strada più pericolosa d’Italia dato il gran numero di pedoni che a causa delle auto-pirata hanno rimesso la vita. Nonostante gli autovelox, il numero degli incidenti non diminuisce. Proprio a causa di tutti questi incidenti, il Comune aveva accelerato con il progetto dei sovrappassi pedonali lungo viale Regione. Solo un sovrappasso è attivo, gli altri cattedrali nel deserto. Perché il progetto si è arenato?
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.985 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.014 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




