240 anni dell'Accademia di Belle Arti: incontri e iniziative con artisti a Palermo
L'Accademia di Belle Arti di Palermo festeggia 240 anni di storia e dall'11 al 15 dicembre ospita artisti, registi, attori e figure istituzionali.
Giornate di festa nella sede di Palazzo Fernandez (via Papireto 20), palcoscenico per Daniele Ciprì con una sua lectio magistralis, l'artista francese Cyprien Gaillard con un incontro pubblico e un workshop riservato agli studenti, così come l'artista argentino Francisco Bosoletti.
Ancora onorificenza di Accademico d'Onore in memoriam a Franco Scaldati, ospite la Compagnia Scaldati.
L'Accademia di Belle Arti di Palermo, realtà antichissima e contemporanea, celebra la sua storia e festeggia i duecentoquarant'anni dalla fondazione dell'Accademia dell'Uomo Ignudo (1783-2023), ospitando alcune tra le personalità di maggior rilievo del mondo delle istituzioni e delle arti visive internazionali, che con la loro presenza e le loro parole permettono di comprendere meglio sogni e progetti, ipotesi e modifiche in itinere di un luogo di studio vivo e pulsante.
Il programma delle iniziative, aperte alla città, è disponibile sul sito accademiadipalermo.it.
Giornate di festa nella sede di Palazzo Fernandez (via Papireto 20), palcoscenico per Daniele Ciprì con una sua lectio magistralis, l'artista francese Cyprien Gaillard con un incontro pubblico e un workshop riservato agli studenti, così come l'artista argentino Francisco Bosoletti.
Ancora onorificenza di Accademico d'Onore in memoriam a Franco Scaldati, ospite la Compagnia Scaldati.
L'Accademia di Belle Arti di Palermo, realtà antichissima e contemporanea, celebra la sua storia e festeggia i duecentoquarant'anni dalla fondazione dell'Accademia dell'Uomo Ignudo (1783-2023), ospitando alcune tra le personalità di maggior rilievo del mondo delle istituzioni e delle arti visive internazionali, che con la loro presenza e le loro parole permettono di comprendere meglio sogni e progetti, ipotesi e modifiche in itinere di un luogo di studio vivo e pulsante.
Il programma delle iniziative, aperte alla città, è disponibile sul sito accademiadipalermo.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano