Natale ad Acireale: il "Presepe Settecentesco"
											Si rinnova l'appuntamento con il Natale ad Acireale "Stupor Mundi" e il suo tradizionale “Itinerario dei Presepi”. Nella chiesetta della Madonna della Neve sarà presente un presepe di antica fattura, risalente al 1700.
Il Presepe Settecentesco si trova nella caratteristica chiesetta di Santa Maria della Neve meglio conosciuta come A Rutta, la grotta. Ci sono circa trenta personaggi, recente restaurati con un lavoro attento e meticoloso.
Oltre ai tipici personaggi della natività, con la Madonna nell’inedita posa di tenere il bambino in braccio, si segnala la presenza di tipici personaggi del presepe acese: Innaru (che si riscalda dinanzi al fuoco) e u meravighatu da stidda” (che rimane estasiato dal passaggio della stella cometa). 
Negli stessi giorni, ad Acireale, sarà possibile visitare il  il presepe all'Oratorio San Filippo Neri, il presepe di cioccolato, il presepe Napoletano, quello di cartapesta, l'esposizione "Stella di Betlemme" e il presepe di San Camillo.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.075 letture 828 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 65 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
837 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



