"U´ càtalèttu": lo storico appuntamento con il carnevale di Santa Lucia del Mela

A Santa Lucia del Mela, comune di Messina, ricorrono come ogni anno i caratteristici festeggiamenti dedicati al Carnevale: da domenica 7 a martedì 9 febbraio è in programma "U' càtalèttu", lo storico appuntamento con il carnevale del paese.
Sagre, iniziative, degustazioni, sfilate e molto altro per una manifestazione che racconta la tradizione di Santa Lucia del Mela. Sarà un'ottima occasione per assaporare pietanze cucinate esclusivamente dai maestri ristoratori e dai pasticceri luciesi.
Grazie alla loro collaborazione si potranno degustare i maccheroni al sugo, le tipiche fraviole di ricotta, il dolce principe del carnevale luciese. Sfilate allegoriche, gruppi mascherati e degustazioni di ricette tipiche: sono questi gli ingredienti del carnevale luciese, che torna per divertire grandi e piccoli.
La città si veste a festa per l'attesa rievocazione del "Cataletto", rito carnevalesco dalle origini antichissime, e per l'allestimento di un corteo molto speciale. Le sagre in piazza. Immancabili poi gli appuntamenti con i sapori che da sempre allietano questo speciale momento dell'anno: tutti in Piazza per la "Sagra della salsiccia" e per degustare i maccheroni di Carnevale e i golosi dolci tipici, dalle fraviole alle chiacchi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano