"Sagra dà Piciòta nicosiana": un appuntamento con la tradizione del paese
Quando l’inverno è ormai alle porte e la prima neve imbianca le montagne e i tetti delle case, l’ideale è un pasto tradizionale che scaldi spirito e corpo. Niente di meglio di un bel piatto di piciòta nicosiana: la sagra dedicata a questo tipico piatto del paese è in programma domenica 11 dicembre.
Un appuntamento con la tradizione (visualizza programma) per assaporare e conoscere il piatto tipico delle montagne di Nicosia, molto simile alla polenta del Nord Italia, che giunge attraverso la sapienza dei nostri avi.
La caratteristica della piciòta sono gli ingredienti, tutti rigorosamente siciliani, a base di farina di cicerchie. Squisita sia accompagnata da broccoletti e lardo, che da pancetta o salsiccia e servita con fettine di pane abbrustolito. Nel caso avanzi della piciòta, si può, il giorno dopo, tagliarla a pezzi e mangiarla fritta. Fritta nello strutto è una vera delizia per i palati più golosi.
Un appuntamento con la tradizione (visualizza programma) per assaporare e conoscere il piatto tipico delle montagne di Nicosia, molto simile alla polenta del Nord Italia, che giunge attraverso la sapienza dei nostri avi.
La caratteristica della piciòta sono gli ingredienti, tutti rigorosamente siciliani, a base di farina di cicerchie. Squisita sia accompagnata da broccoletti e lardo, che da pancetta o salsiccia e servita con fettine di pane abbrustolito. Nel caso avanzi della piciòta, si può, il giorno dopo, tagliarla a pezzi e mangiarla fritta. Fritta nello strutto è una vera delizia per i palati più golosi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.797 letture 858 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.146 letture 85 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.684 letture 121 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




