LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Libertà è partecipazione": laboratorio gratuito di scrittura autobiografica

  • Centro Studi Narrazione "Le città invisibili" - Palermo
  • - Palermo
  • 28 gennaio 2017 (evento concluso)
  • Dalle 15:00 alle 20:00
  • Ingresso gratuito su prenotazione
  • Per informazioni e prenotazioni è necessario chiamare il 339.6587379.
Balarm
La redazione
Un'occasione per mettersi nero su bianco: arriva al Centro Studi Narrazione Le Città Invisibili in via Evangelista Torricelli 32 a Palermo il laboratorio gratuito "Libertà è partecipazione", a cura di Leonora Cupane. 

Insieme a "Imparare dai fili d'erba", il laboratorio è un'occasione per presentare "Il mio mondo come meditazione", percorso laboratoriale della durata di 15 mesi che porterà i partecipanti a scrivere la propria autobiografia svolgendo un delicato lavoro di introspezione e scoperta.

Per partecipare ad uno o ad entrambi i laboratori gratuiti di autobiografia occorre telefonare al numero 339.6587379. "Libertà è partecipazione" è un incontro incentrato sulla scrittura autobiografica, che avrà inizio alle ore 15 e si concluderà alle ore 20.

L'incontro consente di indagare memorie di esperienze di libertà vissuta, sognata, negata, condivisa, rispondendo ad alcune domande: quanti ricordi di libertà ha il nostro corpo? Dall'infanzia a oggi, quanta libertà ci siamo concessi e ci hanno concesso, e in quali ambiti?

Con chi abbiamo potuto condividerla, e quali esperienze di partecipazione al mondo e alla vita sociale, familiare e affettiva hanno avuto il sapore della libertà, e quali invece ci hanno fatto sentire limitati, legati, vincolati e lontani da noi stessi?

L'incontro non è rivolto a particolari figure professionali: è infatti aperto a chiunque senta il desiderio/bisogno di raccontarsi e raccontare la propria vita e sia alla ricerca di strade creative nella scrittura di sè.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE