Storie d'arte e di tradizione: la visita guidata al Museo delle Marionette

Dalle ore 20 a mezzanotte il Museo, riconosciuto dal Fondo unico per lo spettacolo del ministero dei Beni e delle attività culturali (Fus) come "Primo Centro italiano di produzione del teatro di figura e di immagine", apre le sue porte.
Intitolato ad Antonio Pasqualino, che raccolse il primo nucleo della collezione di pupi siciliani, burattini e marionette provenienti da tutto il mondo, il muse tutela un patrimonio fatto di storie, marionette, teatro, spettacolo e cultura.
Il contributo di 1 euro versato all'ingresso andrà a sostenere il restauro di un bene della città che sarà individuato attraverso una consultazione sulla pagina
Facebook del Festival Le Vie dei Tesori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano