A Monreale le visite con la realtà virtuale: l'esperienza unica al Chiostro dei Benedettini

Le colonne del chiostro dei Benedettini
Proprio in questi mesi, con la ripresa del turismo, arrivano al complesso abbaziale, centinaia di visitatori ogni giorno; e non si poteva deluderli: CoopCulture, concessionaria dei servizi integrati per la Regione, in collaborazione con la Soprintendenza dei beni culturali di Palermo, ha realizzato un’attività di valorizzazione del sito, riuscendo a convertire una criticità (la presenza del cantiere), in un’esperienza innovativa e inedita per i visitatori.
Al via dunque alle visite 4.0 con la tecnologia di ultima generazione che offre uno spettacolo immersivo del Chiostro.
Indossando particolari visori, i visitatori (dieci per volta) possono immergersi in un video a 360° ad altissima risoluzione, con spiegazioni in italiano e in inglese, ed essere trasportati virtualmente negli angoli più suggestivi del chiostro benedettino, avvicinando a distanza impossibile ad occhio nudo, gli spettacolari decori delle colonne e delle architravi.
«Abbiamo raccolto il disagio dei visitatori e pensato ad una soluzione creativa che potesse aggiungere una visione nuova al percorso di visita – dice il direttore di CoopCulture, Letizia Casuccio -. Ricorriamo alla realtà virtuale ma strutturiamo anche un’attrazione nuova che va sempre più verso la valorizzazione dei siti, che è la nuova mission di CoopCulture».
Una volta completati i lavori e ripristinato l’abituale percorso di visita, la visione in realtà virtuale si trasformerà in un'ulteriore attrazione per simulare visite in spazi che non sono aperti al pubblico (temporaneamente o in via definitiva), in luoghi nuovi con occhi nuovi.
Sempre CoopCulture mette a disposizione dei visitatori una APP dedicata alla scoperta del Chiostro dei benedettini, che sarà scaricabile sugli smartphone all’ingresso del sito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano