A Naxos un omaggio a Franco Papò, uno dei pionieri dell'archeologia subacquea in Sicilia
Franco Papò, romano (1926-1984), ufficiale dell’Aeronautica Militare italiana, fu un archeologo dilettante che contribuì all'inizio delle esplorazioni dei fondali di Taormina e Naxos. Insieme con gruppi di subacquei di Giardini, recuperò numerosi oggetti che diedero l'avvio alla collezione di reperti sottomarini del Museo di Naxos.
A lui, sabato 14 dicembre, alle ore 10, sarà dedicato uno spazio all'interno della sezione di archeologia subacquea del museo, ospitata nella Torre spagnola.
La cerimonia, preceduta da un momento di approfondimento, prevede l'esposizione di un reperto inedito proveniente dai depositi del Museo di Naxos e di un apposito pannello didattico, i cui contenuti scientifici sono stati curati dall'archeologa Maria Costanza Lentini, a lungo direttrice del museo di Naxos.
A lui, sabato 14 dicembre, alle ore 10, sarà dedicato uno spazio all'interno della sezione di archeologia subacquea del museo, ospitata nella Torre spagnola.
La cerimonia, preceduta da un momento di approfondimento, prevede l'esposizione di un reperto inedito proveniente dai depositi del Museo di Naxos e di un apposito pannello didattico, i cui contenuti scientifici sono stati curati dall'archeologa Maria Costanza Lentini, a lungo direttrice del museo di Naxos.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo