A Palermo dopo ben sette anni: le acrobazie delle Frecce Tricolori sul cielo del Foro Italico

Le Frecce Tricolori
Ritornano a volare su Palermo dopo ben sette anni di assenza, con un air show adrenalinico e patriottico: sono le Frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale che colorerà il cielo del Foro Italico domenica 8 luglio a partire dalle 18.
Ma la manifestazione prevede anche tanto altro: visite ai bunker, colonne di mezzi storici e la storia raccontata da guide in italiano e in inglese (leggi l'articolo di approfondimento).
Lo show palermitano è l'unica tappa che la formazione aerea ha in programma per il Sud Italia: i dieci aerei (nove in formazione e uno solista) hanno in programma una ventina di acrobazie, scelte tra quelle più famose e mozzafiato.
Le figure eseguite - tra cui cardioide, ventaglio, bomba, arizona e looping - hanno reso la formazione tra le più note tra quelle esistenti, accrescendone le notorietà, già alta grazie al numero inusuale di aerei utilizzati: le Frecce Tricolori sono infatti la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo.
Come sempre, l'esibizione si chiude con la formazione al completo che disegna nel cielo un tricolore lungo cinque km mentre dagli altoparlanti a terra la voce di Luciano Pavarotti intona il finale di "Nessun dorma" per l'intera durata del passaggio.
Ma la manifestazione prevede anche tanto altro: visite ai bunker, colonne di mezzi storici e la storia raccontata da guide in italiano e in inglese (leggi l'articolo di approfondimento).
Lo show palermitano è l'unica tappa che la formazione aerea ha in programma per il Sud Italia: i dieci aerei (nove in formazione e uno solista) hanno in programma una ventina di acrobazie, scelte tra quelle più famose e mozzafiato.
Le figure eseguite - tra cui cardioide, ventaglio, bomba, arizona e looping - hanno reso la formazione tra le più note tra quelle esistenti, accrescendone le notorietà, già alta grazie al numero inusuale di aerei utilizzati: le Frecce Tricolori sono infatti la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo.
Come sempre, l'esibizione si chiude con la formazione al completo che disegna nel cielo un tricolore lungo cinque km mentre dagli altoparlanti a terra la voce di Luciano Pavarotti intona il finale di "Nessun dorma" per l'intera durata del passaggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano