A Palermo "Nofrio... Sembra ma non è": la città raccontata dal palco del Re Mida
Al Re Mida Casa Cultura di Palermo sabato 26 (ore 21.15) e domenica 27 novembre (ore 18.00) va in scena "Nofrio... Sembra ma non è! Racconti di una Palermo di ieri, di oggi, di domani". Lo spettacolo di e con Filippo La Porta. Sul palco anche Rosalba Bologna, Gaspare Sanzo, Patri Franco e Catia Raineri (violino e tromba), Salvatore Tuzzolino (chitarra).
Dire "Nofrio" a Palermo, è la stessa cosa che dire Schopenhauer. Può capitare di incontrare tranquillamente , a spasso, sotto braccio per le strade di Sicilia entrambi, così come per diletto. Allo stesso modo potremmo dire e giurare di aver intravisto tra la folla, mano nella mano, Sant’Agostino e Freud. Un viaggio attraverso personaggi e cose della nostra città dove tutto sembra ma non è. È un esercizio della memoria, attraverso personaggi del popolo, perché è lì che la nostra memoria attinge.
Sono racconti semplici, accenni di vita che possono anche suggerirci cose nuove soprattutto quando la memoria ci presenta il conto. Palermo sembra che rida, che sghignazzi … Sembra ma non è!
Dire "Nofrio" a Palermo, è la stessa cosa che dire Schopenhauer. Può capitare di incontrare tranquillamente , a spasso, sotto braccio per le strade di Sicilia entrambi, così come per diletto. Allo stesso modo potremmo dire e giurare di aver intravisto tra la folla, mano nella mano, Sant’Agostino e Freud. Un viaggio attraverso personaggi e cose della nostra città dove tutto sembra ma non è. È un esercizio della memoria, attraverso personaggi del popolo, perché è lì che la nostra memoria attinge.
Sono racconti semplici, accenni di vita che possono anche suggerirci cose nuove soprattutto quando la memoria ci presenta il conto. Palermo sembra che rida, che sghignazzi … Sembra ma non è!
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri