A Palermo torna "Noci nucidde e pupaccena": la città raccontata da due generazioni

"Noci, nucidde e pupaccena" in scena al Ditirammu di Palermo
ANNULLATA LA DATA DEL 2 NOVEMBRE
I biglietti acquistati potranno essere sostituiti con quelli di qualsiasi altro spettacolo (escluso "Ninnarò, Il Presepe Raccontato") oppure è possibile richiedere il rimborso. Per qualsiasi altra info in merito alla modalità di sostituzione o rimborso, contattare il numero 391 3064887.
Sul palco, insieme allo stesso Billitteri, ci sono Stefania Blandeburgo, Marco Manera, Noa Flandina, Carlo Di Vita, Virginia Maiorana, Nino Nobile.
Palermo com’è, raccontata da due generazioni: da un lato il vecchio signo’ Billi, dall’altro gli Arcobaleno: La signora Palermo e Tasci One. Si scambiano ricordi, paradossi, scenette comiche.
Raccontano di musica, feste, immigrati, spiagge e fiume Oreto. L’amore per la città senza dimenticare di essere severi con chi le vuole male.
Con un finale a sorpresa, con un pizzico di dietrologia complottista. Che per ora è di moda.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo