FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

A Sanlorenzo Mercato è festa con il "Cassata Day": una giornata dedicata alla regina dei dolci siciliani

Balarm
La redazione

La cassata siciliana

È la regina dei dolci siciliani, sovrana indiscussa della nostra pasticceria e ambasciatrice della sicilianità nel mondo: domenica 9 dicembre la cassata è protagonista assoluta a Sanlorenzo Mercato.

Il "Cassata Day" è un’occasione speciale per celebrarla, assaggiarla, scoprire come realizzarla e provarla in tutte le sue varianti, da quelle classiche a quella senza glutine.

La storia della cassata risale alla Palermo del periodo arabo. Secondo la tradizione, una notte un pastore decide di mescolare la ricotta di pecora con lo zucchero o il miele e chiama questo dolce quas’at (ovvero bacinella). 

Successivamente, i cuochi della corte palermitana decidono di avvolgere l’impasto in una sfoglia di pasta frolla, da cuocere poi in forno. Nasce così la cassata al forno, la più antica delle versioni di questo dolce.

Anni dopo vede la luce la cassata monacale di tradizionale conventuale, rivisitata poi intorno alla metà del 1800 dal pasticcere di corte palermitano Salvatore Gulì che decide di modificarne la copertura a frolla con pan di spagna e pasta di mandorle e di decorarla con frutta candita.
 
Alle 15.30, subito dopo pranzo, i pasticceri dell'Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo prepareranno dal vivo una maxi cassata da 20 chili, che sarà poi offerta in degustazione gratuita, lavorando dal vivo la ricotta, i canditi, il pan di spagna, fase per fase.

Per tutta la giornata la cassata sarà protagonista anche nelle botteghe del Mercato. La nuova Pasticceria del Mercato proporrà la cassata tradizionale, con la glassa e la frutta candita, oltre alle cassatine rotonde di vari formati. Il Forno proporrà l’immancabile cassata al forno, mentre l'Ortofrutta, bottega, insieme all'Osteria, totalmente gluten free e certificata da AIC, presenterà la cassata senza glutine.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE