A Santa Margherita di Belice una domenica per rivivere il "Gran Ballo del Gattopardo"

Una scena del film "Il Gattopardo"
Un evento elegante, divertente ed emozionante per rivivere l'atmosfera romantica di Don Fabrizio, Angelica, Tancredi e tutti i protagonisti del celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
È questa la XXV edizione del "Gran Ballo del Gattopardo" organizzata dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica e in programma a Palazzo Filangieri di Cutò, a Santa Margherita di Belice, domenica 4 agosto.
Un ballo sulle musiche originali del film e che però lascia spazio anche al reading delle pagine più significative del romanzo "Il Gattopardo" e al repertorio musicale da Verdi a Rota, da Strauss a Puccini, dalle Arie d’Opera alle Romanze d’Operetta.
«Il nostro evento – spiega Nino Graziano Luca, Presidente della Compagnia Nazionale di Danza Storica - prende le mosse dall'indimenticabile parte del ballo, riproponendo le coreografie originali della mazurka e della quadriglia e creando dei disegni coreici nuovi con il linguaggio della danza storica sulla Contraddanza e la Polka. Nel corso del Gran Ballo, proporremo inoltre una selezione delle danze più celebri nei Gran Balli europei coevi all’arco temporale del Gattopardo».
È questa la XXV edizione del "Gran Ballo del Gattopardo" organizzata dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica e in programma a Palazzo Filangieri di Cutò, a Santa Margherita di Belice, domenica 4 agosto.
Un ballo sulle musiche originali del film e che però lascia spazio anche al reading delle pagine più significative del romanzo "Il Gattopardo" e al repertorio musicale da Verdi a Rota, da Strauss a Puccini, dalle Arie d’Opera alle Romanze d’Operetta.
«Il nostro evento – spiega Nino Graziano Luca, Presidente della Compagnia Nazionale di Danza Storica - prende le mosse dall'indimenticabile parte del ballo, riproponendo le coreografie originali della mazurka e della quadriglia e creando dei disegni coreici nuovi con il linguaggio della danza storica sulla Contraddanza e la Polka. Nel corso del Gran Ballo, proporremo inoltre una selezione delle danze più celebri nei Gran Balli europei coevi all’arco temporale del Gattopardo».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo