"a-Social", la mostra personale del pittore palermitano Sonny Insinna a Balestrate

Opera pittorica visibile alla mostra
L'artista mira a indagare i comportamenti sociali odierni evidenziando i segni di smarrimento, insoddisfazione, labilità e preoccupazione di una collettività effimera e tendenzialmente narcisista. Nei dipinti si distingue un linguaggio visivo velato ma diretto, le cromie sono tenui, tendenti alla trasparenza e il tratto evanescente ben riflette gli animi delle figure ritratte: corpi umani che con un gesto irruento si coprono il volto istintivamente.
Insinna ha provato a dare espressione a un sentimento: la paura. Nelle installazioni, la poliedricità dei materiali assume valore simbolico, come può richiamare l'uso della foglia d'oro nell'opera "Sono loro" o l'impiego degli specchi su tavola combusta in cui l'osservatore è irrimediabilmente tentato a specchiarsi in un dialogo muto tra la propria interiorità e il riflesso di essa.
Il cammino di un uomo e il suo più lungo viaggio è un invito alla spiritualità e all'autoanalisi ma è anche un'autobiografia dell'artista in cui evoca la memoria del padre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret