VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

A spasso con il proprio cane lungo il sentiero della "Quercia Grande” con Zampa5stelle

  • Raduno dei partecipanti all'Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina - Agrigento
  • 15 aprile 2018 (evento concluso)
  • 9.30
  • 15 euro (preiscrizione, 20 euro se in loco), 10 euro (preiscrizione soci Zampa5stelle, 15 euro se in loco), iscrizione gratis per bambini sotto i 10 anni, 20 euro (pranzo a persona)
  • Per prenotazione completare il form qui
Ritorna l’annuale appuntamento con Dog Trekking 2018, domenica 15 aprile alle 9.30, con ritrovo al parcheggio dell'Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina.

L’evento, organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Zampa5Stelle, si svolgerà lungo il sentiero della "Quercia Grande", presso il Parco dei Monti Sicani. Si tratta di un percorso ad anello di 5 Km per raggiungere i 1.183 metri di quota dove si potrà godere di un panorama mozzafiato che spazia da Monte Cammarata, le Madonie, Monte san Calogero sopra Termini Imerese, Pizzo Stagnataro, Rocca Busambra, Monte delle Rose, Monte Kratas, Monte Cronio di Sciacca e Serra Moneta. Scendendo si attraverserà il bosco naturale di querce secolari sino alla grande Quercia e da qui all’Eremo della Quisquina dove c’è la Grotta di Santa Rosalia e il Santuario.

L’evento sarà teso a sottolineare il ruolo centrale che il cane occupa nella vita di tutti i giorni. Si consiglia di tenere i cani al guinzaglio e applicare il trattamento antiparassitario. L’equipaggiamento consigliato prevede scarponi, calze specifiche per trakking, impermeabili ed antivento, abbigliamento in pile, magliette in tessuto tecnico, pantaloni lunghi e zaino.

È previsto un pranzo presso l’Agriturismo Pietra Nera, dove sarà possibile degustare antipasti come zucca in agrodolce, selezione di formaggi Sicani (Pecorino dop con miele, cenestrato fresco, ricotta di pecora), frittata di finocchietti selvatici bio, insalata di ceci bio, pomodori secchi, bruschette, melenzane alla pizzaiola e caponata. Si passerà poi ai primi con casarecce con ragù di salsiccia e finocchietto (in alternativa risotto con la zucca) e pasta di Vertola con lenticchie bio. Come secondi piatti agnello al forno, salsiccia e patate al forno ed insalata. Infine il pasto si concluderà con crostata del Feudo alla ricotta, frutta di stagione e alcolici digestivi.

COSA C'È DA FARE