A Villafrati l'intitolazione della Biblioteca comunale a Salvatore Raccuglia e la luminaria di San Giuseppe
Il Comune di Villafrati, domenica 18 marzo, intitola la propria Biblioteca comunale, sita nel Palazzo Filangeri al Baglio, all’illustre concittadino Salvatore Raccuglia, pedagogista, letterato, storico, antropologo e animatore teatrale.
Nell’occasione saranno presentati, con una tavola rotonda, gli atti del Convegno del 26 gennaio 2016, “Cultura, Scuola e Tradizioni popolari in Salvatore Raccuglia (1861 – 1918)”, a cura di Giuseppe Oddo e Caterina Sindoni.
Ne discuteranno, insieme ai curatori della pubblicazione, i professori autori dei saggi Matteo Donato, Giuseppe Giordano, Giuseppe Di Miceli e Antonino Saya Barresi. Interverranno il Sindaco, il Direttore della Biblioteca comunale e personalità della cultura locale.
Seguiranno la Luminaria (falò) di San Giuseppe, danze e musiche popolari siciliane.
Nell’occasione saranno presentati, con una tavola rotonda, gli atti del Convegno del 26 gennaio 2016, “Cultura, Scuola e Tradizioni popolari in Salvatore Raccuglia (1861 – 1918)”, a cura di Giuseppe Oddo e Caterina Sindoni.
Ne discuteranno, insieme ai curatori della pubblicazione, i professori autori dei saggi Matteo Donato, Giuseppe Giordano, Giuseppe Di Miceli e Antonino Saya Barresi. Interverranno il Sindaco, il Direttore della Biblioteca comunale e personalità della cultura locale.
Seguiranno la Luminaria (falò) di San Giuseppe, danze e musiche popolari siciliane.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.020 letture 755 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.785 letture 69 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.513 letture 125 condivisioni














