"Acchianata a Santa Rosalia": un classico del podismo palermitano tra storia, natura e sport

Uno scatto dell'edizione 2017 dell'Acchianata a Santa Rosalia
La gara agonistica, valida anche come Prova Speciale BioEco Trail Running 2018, si disputa domenica 28 ottobre lungo un percorso di 5 kilometri che prende il via alle 9 da Largo Sellerio, alle falde di Monte Pellegrino, preceduta da un Walk Trail non competitivo con partenza sempre da Largo Sellerio alle 8.40.
Da qui si snoda lungo la panoramica e caratteristica Salita al Santuario (la Scala Vecchia), piazzale del Santuario, e poi su fino al Santuario di Santa Rosalia, quindi lungo la discesa carrabile, via Pietro Bonanno, via Padre Giordano Cascini, e arrivo in piazzale del Belvedere.
Ai vincitori del Campionato Regionale ACSI verrà assegnata la maglia commemorativa con la stampa di un disegno realizzato da Giovanni De Luca, mentre a tutti i finisher sarà donata una medaglia.
Per partecipare è necessario inviare l'iscrizione all'indirizzo acchianataasantarosalia@gmail.com entro e non oltre venerdì 26 ottobre. La quota d'iscrizione di 8 euro deve essere pagata i contanti il giorno della gara contestualmente al ritiro del pettorale (scarica il regolamento).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi