Al Biondo debutta "Il tempo attorno": sul palco la vita (antimafia) degli Scarpinato
L’8 dicembre debutta al Teatro Biondo di Palermo (alle 21.00) in prima assoluta "Il tempo attorno" di Giuliano Scarpinato, che elabora drammaturgicamente la storia personale della propria famiglia.
"Il tempo attorno" è quindi ispirato al vissuto reale di Giuliano Scarpinato, dei suoi genitori Roberto Scarpinato e Teresa Principato, magistrati antimafia, e degli agenti della scorta che li hanno affiancati per anni.
È un viaggio nella memoria, uno scandaglio lanciato nelle acque mosse del passato per riportare a galla la perla rara di un senso, di una ragione che tenga tutto insieme.
Accade di chiedersi, dopo lunghi anni di rabbia, risentimento e, certo, amore, mescolati insieme: “Ne sarà valsa la pena?”
Attraverso il Teatro, luogo eletto della catarsi, Giuliano Scarpinato lancia al pubblico questa domanda. Perché le ferite di una famiglia e quelle di un paese, riaperte con grazia e coraggio, possano diventare occhi vigili sul presente e sul futuro.
"Il tempo attorno" è quindi ispirato al vissuto reale di Giuliano Scarpinato, dei suoi genitori Roberto Scarpinato e Teresa Principato, magistrati antimafia, e degli agenti della scorta che li hanno affiancati per anni.
È un viaggio nella memoria, uno scandaglio lanciato nelle acque mosse del passato per riportare a galla la perla rara di un senso, di una ragione che tenga tutto insieme.
Accade di chiedersi, dopo lunghi anni di rabbia, risentimento e, certo, amore, mescolati insieme: “Ne sarà valsa la pena?”
Attraverso il Teatro, luogo eletto della catarsi, Giuliano Scarpinato lancia al pubblico questa domanda. Perché le ferite di una famiglia e quelle di un paese, riaperte con grazia e coraggio, possano diventare occhi vigili sul presente e sul futuro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret