Al Circolo Arci Fontarò di Palermo il Coro russo Svete Tikhij in concerto
A partire dal 2015, il coro è andato oltre la propria vocazione iniziale ed ha intrapreso, con l’acquisizione di nuovi membri, sia russi sia italiani, uniti dall’interesse per il canto liturgico delle Chiese d’Oriente, un’attività concertistica volta a far conoscere repertori liturgici e paraliturgici di tradizione ortodossa, poco conosciuti in Occidente.
Il repertorio del coro comprende canti liturgici di epoche, generi, stili, lingue e provenienza geografica diversi, dal canto slavo antico a compositori dell’Ottocento e del Novecento (tra cui Glinka, Balakirev, Čajkovskij, Bortnjans’kyj, Česnokov, Rachmaninov, Allemanov, Hristov, Kedrov, Yaitchkov e Sviridov).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano