Al via a Scicli "Un'estate con Camilleri": viaggio tra luoghi e sapori di Montalbano
Inizia con un evento speciale il calendario di iniziative "Un'estate con Camilleri", promosso dalla cooperativa Agire e in collaborazione con il Comune di Scicli, per rendere omaggio alla figura del Maestro Andrea Camilleri nel centenario della nascita.
"Un arancino con Camilleri", in programma il 6 luglio alle 18.30, non è una semplice visita guidata ma un vero e proprio viaggio emozionale tra le pagine del grande autore siciliano e le scenografie reali della celebre fiction "Il Commissario Montalbano".
Previa prenotazione, i partecipanti hanno l'opportunità unica di vivere in maniera inedita i luoghi protagonisti, varcando la soglia dell'iconico Commissariato di Vigata come quella leggendaria dell'ufficio del Questore di Montelusa, e ritrovarsi immersi nei luoghi dove la magia di Camilleri ha preso forma sullo schermo.
A rendere il tutto ancora più coinvolgente, le guide-attori della cooperativa Agire che, con passione e un pizzico di teatralità, fanno rivivere i passaggi più gustosi e ironici tratti dal racconto "Gli arancini di Montalbano".
Previsto anche un gran finale: tutti insieme a tavola per assaporare i veri, inimitabili "arancini di Montalbano".
"Un arancino con Camilleri", in programma il 6 luglio alle 18.30, non è una semplice visita guidata ma un vero e proprio viaggio emozionale tra le pagine del grande autore siciliano e le scenografie reali della celebre fiction "Il Commissario Montalbano".
Previa prenotazione, i partecipanti hanno l'opportunità unica di vivere in maniera inedita i luoghi protagonisti, varcando la soglia dell'iconico Commissariato di Vigata come quella leggendaria dell'ufficio del Questore di Montelusa, e ritrovarsi immersi nei luoghi dove la magia di Camilleri ha preso forma sullo schermo.
A rendere il tutto ancora più coinvolgente, le guide-attori della cooperativa Agire che, con passione e un pizzico di teatralità, fanno rivivere i passaggi più gustosi e ironici tratti dal racconto "Gli arancini di Montalbano".
Previsto anche un gran finale: tutti insieme a tavola per assaporare i veri, inimitabili "arancini di Montalbano".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri