Alla scoperta della Riserva Naturale (quasi) in centro: la Grotta della Conza a Palermo

Grotta Conza a Palermo
La riserva è collocata nell’omonima contrada posta alle pendici della dorsale formata da Monte Gallo, Pizzo Manolfo e Monte Raffo Rosso, questi ultimi appartenenti all’areale del massiccio di Monte Billiemi, in prossimità della borgata di Tommaso Natale, al confine nord della Conca d’Oro.
La grotta è formata da un unico grande ambiente che misura circa 90 mt. di lunghezza e 30 di larghezza, che si apre con uno spettacolare antro di forma semi-ellittica, ai piedi di una parete verticale circondata da una lussureggiante vegetazione di frassini e carrubi.
I referenti per la passeggiata sono Daniela Tumbarello e Giovanni Galioto e la lunghezza del percorso è di 200 metri per un tempo di percorrenza di circa un'ora compresa la visita guidata all’interno della Grotta della Conza.
Programma: si parte alle 8.30 con il raduno in via Rosario Nicoletti, all’altezza dell’ex stabilimento Coca Cola, da qui ci si suddivide nelle automobili per andare all'ingresso della riserva, in via Luoghicelli e alle 9 iniziano visite guidate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera