"Alter Ego" ai Cantieri alla Zisa: Alf Löhr e Ulrike Brand in una performance-concerto

Ulrike Brand
Una performance scenica musicale in cui le sculture diventano un alter ego dei musicisti in scena.
Si intitola "Alter Ego" il primo e inedito progetto che vede le figure dell’artista Alf Löhr contrapposte agli strumentisti della Sicilian Improvisers Orchestra guidata dalla violoncellista Ulrike Brand.
L'appuntamento va in scena sabato 16 marzo, alle 21.30, nella Sala Perriera dei Cantieri culturali alla Zisa a Palermo.
Il progetto è realizzato grazie alla residenza artistica coordinata e promossa da "Curva Minore" ed è la naturale prosecuzione del progetto di residenza e ricerca artistica "Diario di Palermo”, ospitato nel marzo 2023 a Palermo, in cui l’artista Alf Löhr ha dipinto le tele da cui nascono le sculture che si ispirano ai pupi siciliani.
La violoncellista Ulrike Brand e l’artista Alf Löhr hanno realizzato il loro primo progetto comune nel 2022 durante la Biennale di Belle Arti di Venezia.
Alf Löhr è noto per i suoi dipinti e le installazioni site specific, oltre che per la realizzazione di opere d’arte in contesti pubblici e per la fotografia.
La violoncellista Ulrike Brand ha una lunga esperienza nell’interpretazione e nella promozione della musica contemporanea ed è nota come performer di musica improvvisata. Entrambi hanno una ricca esperienza nel campo dell’arte visiva e della musica.
A seguire va in scena un concerto/performance guidata dalla violoncellista Ulrike Brand che mette in relazione i musicisti della Sicilian Improvisers Orchestra alle sculture create dall'artista Alf, che via via assumeranno il ruolo di un loro alter ego.
In un assolo per violoncello e movimento le sculture vengono esplorate in maniera tridimensionale tramite una videocamera fissata sul corpo della violoncellista.
I musicisti della Sicilian Improvisers Orchestra scoprono così le qualità nascoste della loro "seconda personalità" in forma delle sculture-pupi durante vari modi di relazionarsi – sia suonando che muovendosi nello spazio.
Alla fine le coloratissime e fantasiose figure tentano di uscire dal loro essere statico di oggetto.
Si intitola "Alter Ego" il primo e inedito progetto che vede le figure dell’artista Alf Löhr contrapposte agli strumentisti della Sicilian Improvisers Orchestra guidata dalla violoncellista Ulrike Brand.
L'appuntamento va in scena sabato 16 marzo, alle 21.30, nella Sala Perriera dei Cantieri culturali alla Zisa a Palermo.
Il progetto è realizzato grazie alla residenza artistica coordinata e promossa da "Curva Minore" ed è la naturale prosecuzione del progetto di residenza e ricerca artistica "Diario di Palermo”, ospitato nel marzo 2023 a Palermo, in cui l’artista Alf Löhr ha dipinto le tele da cui nascono le sculture che si ispirano ai pupi siciliani.
La violoncellista Ulrike Brand e l’artista Alf Löhr hanno realizzato il loro primo progetto comune nel 2022 durante la Biennale di Belle Arti di Venezia.
Alf Löhr è noto per i suoi dipinti e le installazioni site specific, oltre che per la realizzazione di opere d’arte in contesti pubblici e per la fotografia.
La violoncellista Ulrike Brand ha una lunga esperienza nell’interpretazione e nella promozione della musica contemporanea ed è nota come performer di musica improvvisata. Entrambi hanno una ricca esperienza nel campo dell’arte visiva e della musica.
A seguire va in scena un concerto/performance guidata dalla violoncellista Ulrike Brand che mette in relazione i musicisti della Sicilian Improvisers Orchestra alle sculture create dall'artista Alf, che via via assumeranno il ruolo di un loro alter ego.
In un assolo per violoncello e movimento le sculture vengono esplorate in maniera tridimensionale tramite una videocamera fissata sul corpo della violoncellista.
I musicisti della Sicilian Improvisers Orchestra scoprono così le qualità nascoste della loro "seconda personalità" in forma delle sculture-pupi durante vari modi di relazionarsi – sia suonando che muovendosi nello spazio.
Alla fine le coloratissime e fantasiose figure tentano di uscire dal loro essere statico di oggetto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo