LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Ammore e malavita": la proiezione del film alla Cantina sociale Corbera

  • DiVinCinema 2018
  • Cantina Corbera, SS188 1 - Santa Margherita di Belice (Ag) - Vedi mappa
  • 13 luglio 2018 (evento concluso)
  • 21.00
  • 10 euro (film con degustazione di vino e di prodotti tipici locali)
  • Informazioni e prenotazioni al numero 389.4388514
Anche quest’anno appuntamento con la rassegna cinematografica "DiVinCinema", giunta ormai alla nona edizione. La formula vincente della rassegna, progetto nato nel 2010, è una miscellanea di gusto, esperienze ed autentiche emozioni.

Un’iniziativa volta a diffondere la cultura del bere bene e che mira a coniugare enogastronomia, cultura e intrattenimento.

Si comincia venerdì 13 luglio alla Cantina Corbera con la proiezione di "Ammore e malavita", film di Marco e Antonio Manetti. La rassegna proporrà la visione di film in abbinamento alla degustazione di ottimi vini e prodotti gastronomici, all’interno delle cantine partner della Strada del Vino Terre Sicane.

Trama: Due mondi distanti si incontrano nella pellicola partenopea di Marco e Antonio Manetti, Ammore e malavita. Ciro (Giampaolo Morelli) è un temuto killer di Napoli, una delle due "tigri" - accanto a Rosario (Raiz) - al servizio di don Vincenzo (Carlo Buccirosso) detto "o' re do pesce", e dell'astuta moglie donna Maria (Claudia Gerini). La giovane infermiera Fatima (Serena Rossi) è una ragazza onesta e sognatrice, finita per sbaglio in una situazione pericolosa. Ciro riceve l'incarico di sbarazzarsi di quella testimone indesiderata che "ha visto troppo", ma le cose non vanno come previsto. I due si trovano faccia a faccia, si riconoscono e riscoprono l'uno nell'altra, l'amore mai dimenticato della loro adolescenza. Per Ciro c'è una sola soluzione: tradire don Vincenzo e donna Maria e uccidere chi li vuole uccidere. Inizia così una lotta senza quartiere sullo sfondo degli gli splendidi scenari dei vicoli di Napoli e il mare del golfo. Tra musica e azione, amore e pallottole.

COSA C'È DA FARE