Ana Carla Maza quartet: la prima nazionale del "Bahia Tour" a Palermo, Catania e Caltanissetta

La cantante e violoncellista Ana Carla Maza
Triplice concerto in prima assoluta italiana per la cubana Ana Carla Maza, invitata dall’associazione Catania Jazz nell'ambito della stagione musicale del circuito Jazzistico Siciliano.
Le tappe nel territorio siculo sono: il 17 novembre al teatro Golden di Palermo (ore 21.00), il 18 novembre al teatro ABC di Catania (ore 21.00) e il 19 novembre al teatro comunale "Regina Margherita" di Caltanissetta (ore 21.00).
In questi appuntamenti la cantante e violoncellista si esibisce in quartetto insieme al pianista Roger Mas, al batterista Marc Ayza e al percussionista Luis Guerra nel suo nuovissimo "Bahia Tour".
Virtuosa della voce e del violoncello, Ana Carla è nata a Cuba quando Wim Wenders girava "Buena Vista Social Club" e ha mosso i primi passi sul palco a 10 anni per poi crescere velocemente a livello internazionale.
Dopo il successo del suo album solista "La Flor", firma lei stessa le composizioni per il quartetto del suo nuovo album, un tributo al quartiere Bahia de l'Avana dove ha trascorso la sua prima infanzia.
Ana Carla proviene da una famiglia profondamente legata alla musica e ai viaggi. Suo nonno è fuggito dalla dittatura di Pinochet e si è stabilito in Francia nei primi anni 80. La musica è sempre stata presente nella sua vita e lei è quasi nata con un violoncello in braccio.
Ana Carla Maza crea un universo musicale aperto, combinando jazz, musica classica e i colori dell'America Latina. Suoni cubani e brasiliani sono sotto i riflettori di Bahia, dove ritmi come Tango, Huayno e jazz si uniscono per disegnare un mondo di sensibilità e speranza.
Un'avventuriera e una pioniera, come lei stessa afferma: «mi piace il violoncello perchè posso suonarlo come un basso jazz degli anni 50 o come un arco di un concerto classico».
Le tappe nel territorio siculo sono: il 17 novembre al teatro Golden di Palermo (ore 21.00), il 18 novembre al teatro ABC di Catania (ore 21.00) e il 19 novembre al teatro comunale "Regina Margherita" di Caltanissetta (ore 21.00).
In questi appuntamenti la cantante e violoncellista si esibisce in quartetto insieme al pianista Roger Mas, al batterista Marc Ayza e al percussionista Luis Guerra nel suo nuovissimo "Bahia Tour".
Virtuosa della voce e del violoncello, Ana Carla è nata a Cuba quando Wim Wenders girava "Buena Vista Social Club" e ha mosso i primi passi sul palco a 10 anni per poi crescere velocemente a livello internazionale.
Dopo il successo del suo album solista "La Flor", firma lei stessa le composizioni per il quartetto del suo nuovo album, un tributo al quartiere Bahia de l'Avana dove ha trascorso la sua prima infanzia.
Ana Carla proviene da una famiglia profondamente legata alla musica e ai viaggi. Suo nonno è fuggito dalla dittatura di Pinochet e si è stabilito in Francia nei primi anni 80. La musica è sempre stata presente nella sua vita e lei è quasi nata con un violoncello in braccio.
Ana Carla Maza crea un universo musicale aperto, combinando jazz, musica classica e i colori dell'America Latina. Suoni cubani e brasiliani sono sotto i riflettori di Bahia, dove ritmi come Tango, Huayno e jazz si uniscono per disegnare un mondo di sensibilità e speranza.
Un'avventuriera e una pioniera, come lei stessa afferma: «mi piace il violoncello perchè posso suonarlo come un basso jazz degli anni 50 o come un arco di un concerto classico».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano