"Anatomia dell'anima. Le forme dell'essere": le opere di Vincenzo Magro a Messina

Dettaglio di un'opera di Vincenzo Magro
Si inaugura sabato 25 marzo alle 18.30 al Mondadori Bookstore di via Consolato del Mare 35 a Messina, la mostra "Anatomia dell'anima. Le forme dell'essere" di Vincenzo Magro, a cura di Mariateresa Zagone.
L'artista palermitano espone per la prima volta a Messina e presenta 14 volti e corpi in cui la materia della grafite vibra sul supporto ma il cui disegno anatomico non traduce sembianze di persone reali ma segue parametri ideali.
Vincenzo Magro parte dal disegno e, per istinto e per ricerca, realizza volti e corpi in cui l'anatomia dialoga con parti appena accennate, volti fermati in attimi che però rimangono sospesi su sfondi colorati da cui fuoriescono, a ricordarci che la simmetria e la perfezione sono solo il frutto dell'illusione della mente.
La mostra è aperta dal lunedì al sabato, fino all’8 aprile dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
L'artista palermitano espone per la prima volta a Messina e presenta 14 volti e corpi in cui la materia della grafite vibra sul supporto ma il cui disegno anatomico non traduce sembianze di persone reali ma segue parametri ideali.
Vincenzo Magro parte dal disegno e, per istinto e per ricerca, realizza volti e corpi in cui l'anatomia dialoga con parti appena accennate, volti fermati in attimi che però rimangono sospesi su sfondi colorati da cui fuoriescono, a ricordarci che la simmetria e la perfezione sono solo il frutto dell'illusione della mente.
La mostra è aperta dal lunedì al sabato, fino all’8 aprile dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa