“Andiamo a Cusciuliari", la passeggiata alla scoperta di Favara tra rigenerazione urbana e monumenti
Il desiderio di chi viaggia è conoscere il più possibile i luoghi che visita, muoversi oltre i tour tradizionali e trasformare il viaggio in un evento singolare.
Per questo le ragazze di Libera Tutti, progetto di empowerment femminile di Farm Cultural Park, promuovono l’evento “Andiamo a Cusciuliari! Passeggiata urbana alla scoperta di Favara”, un tour turistico che prevede due differenti percorsi, uno storico artistico e l’altro dedicato alla rigenerazione urbana.
Gli itinerari vogliono offrire una nuova visione della città di Favara. Il tour è rivolto alla gente che ama “cusciuliari” (verbo siciliano: stare sempre in giro) che e non si sazia di scoprire nuove cose.
Il Percorso Rigenerazione Urbana prevede le tappe: Farm Cultural Park, Palazzo Miccichè, Quid Vicolo Luna, Maripan- Museo della mandorla, Palazzo Cafisi, Alba Palace, Cosi Dunci, Atelier Vintage – The Second Life.
Il Percorso Storico Artistico invece porterà alla scoperta di: Farm Cultural Park, Chiesa Madre, piazza Cavour, Biblioteca - Museo "Antonio Mendola", chiesa del Rosario, chiesa di Maria Santissima del Carmine, Pasticceria Patti, Atelier Vintage The Second Life.
Per questo le ragazze di Libera Tutti, progetto di empowerment femminile di Farm Cultural Park, promuovono l’evento “Andiamo a Cusciuliari! Passeggiata urbana alla scoperta di Favara”, un tour turistico che prevede due differenti percorsi, uno storico artistico e l’altro dedicato alla rigenerazione urbana.
Gli itinerari vogliono offrire una nuova visione della città di Favara. Il tour è rivolto alla gente che ama “cusciuliari” (verbo siciliano: stare sempre in giro) che e non si sazia di scoprire nuove cose.
Il Percorso Rigenerazione Urbana prevede le tappe: Farm Cultural Park, Palazzo Miccichè, Quid Vicolo Luna, Maripan- Museo della mandorla, Palazzo Cafisi, Alba Palace, Cosi Dunci, Atelier Vintage – The Second Life.
Il Percorso Storico Artistico invece porterà alla scoperta di: Farm Cultural Park, Chiesa Madre, piazza Cavour, Biblioteca - Museo "Antonio Mendola", chiesa del Rosario, chiesa di Maria Santissima del Carmine, Pasticceria Patti, Atelier Vintage The Second Life.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri