"Antico Carnevale della Contea di Modica": la commedia d'arte di Margherita Peluso al Teatro Garibaldi
L'appuntamento è per domenica 6 marzo alle ore 18.00 presso il Teatro Garibaldi di Modica.
Un lavoro complesso che ha visto la regista e attrice riportare sul palcoscenico di Modica un pezzo di storia e tradizione della Sicilia.
Compito arduo ma altrettanto stimolante per l’artista lavorare su un testo così importante, “estrarne” un canovaccio, analizzarne la storicità, tradurlo dal dialetto antico con Vincenzo Giannì e riadattarlo ai canoni della Commedia dell'Arte, fino alla scelta degli attori, avvenuta tramite una masterclass condotta da Giovanni Fusetti.
In questo lavoro Margherita Peluso ha saputo lasciare intatta l’autenticità rendendolo al contempo più incline a un mondo contemporaneo sempre più veloce e cieco alle tradizioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi