"Antico Carnevale della Contea di Modica": la commedia d'arte di Margherita Peluso al Teatro Garibaldi
					Mancano pochissimi giorni al debutto dell'anteprima nazionale dell'"Antico Carnevale della Contea di Modica", la commedia dell'Arte a cura di Margherita Peluso, con la produzione della Fondazione Teatro Garibaldi e il patrocinio del Comune di Modica, che ripropone in chiave contemporanea i tratti etnografici lasciati negli scritti di Serafino Amabile Guastella. 
L'appuntamento è per domenica 6 marzo alle ore 18.00 presso il Teatro Garibaldi di Modica.
Un lavoro complesso che ha visto la regista e attrice riportare sul palcoscenico di Modica un pezzo di storia e tradizione della Sicilia.
Compito arduo ma altrettanto stimolante per l’artista lavorare su un testo così importante, “estrarne” un canovaccio, analizzarne la storicità, tradurlo dal dialetto antico con Vincenzo Giannì e riadattarlo ai canoni della Commedia dell'Arte, fino alla scelta degli attori, avvenuta tramite una masterclass condotta da Giovanni Fusetti.
In questo lavoro Margherita Peluso ha saputo lasciare intatta l’autenticità rendendolo al contempo più incline a un mondo contemporaneo sempre più veloce e cieco alle tradizioni.
				
								
												
										L'appuntamento è per domenica 6 marzo alle ore 18.00 presso il Teatro Garibaldi di Modica.
Un lavoro complesso che ha visto la regista e attrice riportare sul palcoscenico di Modica un pezzo di storia e tradizione della Sicilia.
Compito arduo ma altrettanto stimolante per l’artista lavorare su un testo così importante, “estrarne” un canovaccio, analizzarne la storicità, tradurlo dal dialetto antico con Vincenzo Giannì e riadattarlo ai canoni della Commedia dell'Arte, fino alla scelta degli attori, avvenuta tramite una masterclass condotta da Giovanni Fusetti.
In questo lavoro Margherita Peluso ha saputo lasciare intatta l’autenticità rendendolo al contempo più incline a un mondo contemporaneo sempre più veloce e cieco alle tradizioni.
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.583 letture 761 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.056 letture 106 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 "Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze9.372 letture 204 condivisioni









 
		 
                             
		 
                            
 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            