A pranzo da Pastando: pasta fresca con le farine integrali di Tumminia e Russello

Un nuovo appuntamento da Pastando: due giorni, sabato 4 e domenica 5 febbraio, dedicati alla presentazione della pasta fresca prodotta con farine integrali derivate da grani antichi siciliani, Tumminia BIO e Russello BIO.
I clienti potranno scegliere come primo espresso un formato di pasta fresca con queste nuove farine proposte, accompagnata da un condimento da agricoltura BIO. I grani antichi siciliani andrebbero consumati più spesso: non hanno subito alterazioni, sono meno raffinati, hanno meno glutine, sono più leggeri e digeribili, evitano lo sviluppo di intolleranze e sono più buoni e pregiati.
Pastando vi invita anche ad acquistare gli spaghetti e le pappardelle, prodotti con queste farine speciali, direttamente al pastificio, per poterli tranquillamente cucinare in casa: un'occasione per preparare un buon piatto di pasta fresca con un occhio di riguardo per la propria salute.
Si potranno trovare anche gli altri formati di pasta fresca, a partire da 7 euro al Kg, che il mastro pastaio produce giornalmente come si faceva una volta, con semola di grano duro 100% siciliano e acqua, senza uova, per renderla leggera e digeribile: le caserecce, i rigati, gli spaghetti quadrati, le pappardelle, i bucatini (nuovi arrivati) e infine i ravioli, ogni giorno preparati con un ripieno diverso.
I clienti potranno scegliere come primo espresso un formato di pasta fresca con queste nuove farine proposte, accompagnata da un condimento da agricoltura BIO. I grani antichi siciliani andrebbero consumati più spesso: non hanno subito alterazioni, sono meno raffinati, hanno meno glutine, sono più leggeri e digeribili, evitano lo sviluppo di intolleranze e sono più buoni e pregiati.
Pastando vi invita anche ad acquistare gli spaghetti e le pappardelle, prodotti con queste farine speciali, direttamente al pastificio, per poterli tranquillamente cucinare in casa: un'occasione per preparare un buon piatto di pasta fresca con un occhio di riguardo per la propria salute.
Si potranno trovare anche gli altri formati di pasta fresca, a partire da 7 euro al Kg, che il mastro pastaio produce giornalmente come si faceva una volta, con semola di grano duro 100% siciliano e acqua, senza uova, per renderla leggera e digeribile: le caserecce, i rigati, gli spaghetti quadrati, le pappardelle, i bucatini (nuovi arrivati) e infine i ravioli, ogni giorno preparati con un ripieno diverso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia