Apericena e cena a Villa Ottaviana con la musica dei Trio'clock
Un sabato sera con l’apericena e la cena firmata "Il Pastaro" uno lo spazio storico in un’area al fresco di Palermo, la migliore musica live a fare da piacevole sottofondo.
Nuovo appuntamento sabato 5 agosto con le serata di Villa Ottaviana in via Tommaso Natale. Una concezione della ristorazione, che unisce qualità del cibo e musica di sottofondo live rigorosamente made in Sicilia.
Si inizia alle 19.30 con l’apericena sicula. Alle 20 spazio alla musica con il concerto dei Trio'clock, ovvero una delle migliori realtà musicali - figlia della scuola di musica Cast di Palermo – con il loro repertorio “pop dolce”.
La band, capitanata dalla cantante Claudia Tarantino, con Giacinto Gianfala alle percussioni e Antonio Caruso alla chitarra, proporrà una scaletta che spazia dal soul, all'R&B, al pop moderno. In scaletta brani di Amy Winehouse, Mario Venuti, Bill Withers, Negramaro, Neffa, Maroon 5, Lana Del Rey e Lenny Kravitz.
Nuovo appuntamento sabato 5 agosto con le serata di Villa Ottaviana in via Tommaso Natale. Una concezione della ristorazione, che unisce qualità del cibo e musica di sottofondo live rigorosamente made in Sicilia.
Si inizia alle 19.30 con l’apericena sicula. Alle 20 spazio alla musica con il concerto dei Trio'clock, ovvero una delle migliori realtà musicali - figlia della scuola di musica Cast di Palermo – con il loro repertorio “pop dolce”.
La band, capitanata dalla cantante Claudia Tarantino, con Giacinto Gianfala alle percussioni e Antonio Caruso alla chitarra, proporrà una scaletta che spazia dal soul, all'R&B, al pop moderno. In scaletta brani di Amy Winehouse, Mario Venuti, Bill Withers, Negramaro, Neffa, Maroon 5, Lana Del Rey e Lenny Kravitz.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa