Pasquetta con Le Alte Terre di Mezzo: colazione, pranzo e gite in natura

Un itinerario completo nel territorio tra Tusa e San Mauro Castelverde, con escursioni e attività all'insegna dei sapori locali per conoscere la tradizione contadina con una tavola ricca di prodotti tipici, forniti dalle aziende che producono eccellenze della nostra gastronomia tipica, che in occasione delle festa presenta tutta la sua fragranza.
Il programma della giornata prevede alle ore 10.30 la colazione di benvenuto, una passeggiata dal bosco ai pascoli e una caccia al tesoro nel bosco dedicata ai bambini. Per pranzo una tavolata con prodotti tipici del territorio. Il pomeriggio animazione per i bambini con gli animali della fattoria, per proseguire con laboratori, iniziative e gioci di campagna.
I menu della colazione e del pranzo, che possono subire variazioni in base alla disponibilità dei prodotti, seguono la tradizione locale e le usanze dei contadini durante le feste pasquali, ed è composto con prodotti esclusivamente locali e di aziende del territorio d’eccellenza, un vero e proprio itinerario gastronomico di gusto e sapore.
Quindi per colazione caffè, latte di mucca e/o di capra, biscotti e pane di paese con marmellate e conserve di frutta; per pranzo pane di paese con oli aromatico e olive, taglieri di formaggi e salumi locali, bruschette, minestre e zuppe contadine con legumi siciliani, arrosto di carne sulla brace, insalata e uova sode augurali, dolci tradizionali e caffè.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo